Music
Guida Completa agli Oli Essenziali
Guida Completa agli Oli EssenzialiFranco Canteri in collaborazione con Lydia Bosson
Manuale pratico di aromaterapia
L’ aromaterapia è una scienza Naturale affascinante. Possiamo definirla come l’utilizzo degli Oli aromatici, o più precisamente, degli estratti di certe piante, per godere dei loro effetti positivi a livello, fisico, psicologico ed emozionale.
I Benefici dell’Acqua Alcalina
I Benefici dell’Acqua AlcalinaBen Johnson
L’importanza dell’equilibrio acido-basico per la nostra salute.
L’acqua alcalina ha numerosi effetti benefici sulla nostra salute.
Si tratta di un’acqua ricca di antiossidanti e minerali, che ripristina il naturale equilibrio acido-basico del corpo, contrastando invecchiamento, patologie degenerative e carenze nutrizionali.
Editore: Punto d’Incontro
Data pubblicazione: Ottobre 2013
Formato Libro – Pag 192 – 12×17
La Dieta Mediterranea Alcalina per essere longevi e in salute
La Dieta Mediterranea Alcalina per essere longevi e in salute29,90€Read more
La Dieta Mediterranea Alcalina per essere longevi e in salute
La Dieta Mediterranea Alcalina per essere longevi e in saluteConsigli e ricette per un’alimentazione sana, gustosa e rispettosa dei bisogni fisiologici.
Giuseppe Palmisano, Rocco Palmisano
Da tempo si ripete che è importante avere un’alimentazione alcalina, ma oggi c’è un libro che ti spiega come praticare una dieta alcalina tutti i giorni grazie a numerose ricette ideate da uno chef italiano!
Editore: BIS Edizioni
Data pubblicazione: Giugno 2015
Formato Libro – Pag 406 – 19,5×25 cm – cartonato
(Copia)
(Copia)Stefania Del Principe, Luigi Mondo
Esiste un sale bianco che ha del magico: è il cloruro di magnesio, una soluzione tutta naturale per prevenire e curare moltissimi disturbi, ma anche tonificare e depurare l’organismo in modo efficace ed economico. Serve a tutti: grandi e piccini, piante e animali. Non ha controindicazioni, si acquista in farmacia senza ricetta medica e si prepara da soli.
Editore: Punto d’Incontro
Data pubblicazione: Luglio 2009
Formato Libro – Pag 155 – 12×17
Alcalinizzatevi e Ionizzatevi per vivere Sani e Longevi
Alcalinizzatevi e Ionizzatevi per vivere Sani e Longevi21,00€Read more
Alcalinizzatevi e Ionizzatevi per vivere Sani e Longevi
Alcalinizzatevi e Ionizzatevi per vivere Sani e LongeviNuova edizione ampliata e aggiornata
Theodore A. Baroody, Rocco Palmisano
Un bestseller rivoluzionario per la tua salute
Ristampato in una nuova edizione ampliata e aggiornata con le più recenti scoperte mediche
Questo manuale racchiude in sé un importante messaggio di speranza destinato a rivoluzionare, in futuro, il concetto di terapia grazie al semplice approccio dell’alcalinizzazione e ionizzazione.
Editore: BIS Edizioni
Data pubblicazione: Maggio 2014
Formato Libro – Pag 374 – 17×24 cm
KAPHA
KAPHAContrabbasso, violoncello
Percussioni molto basse che portano Kapha ad attività, lo stimolano.
È il più adattabile con suoni alti-bassi, ma quelli medi-bassi sono più nella sua natura
Cadenze ritmiche molto solide.
Scala pentatonica molto solida, con solo cinque toni; scala sempre completa: nel raga ovunque ci si fermi non crea sospensione armonica né melodica; è molto orecchiabile, è la scala più antica, molto usata nella musica orientale.
Hansadhwani – scala molto aperta, spaziosa; melodie rotonde e suoni molto morbidi
Bilaval – dopo ritmo e melodia e colpi di tamburo, che stimolano, c’è una parte molto meditativa con tre note molto larghe e una ritmica imprendibile, in cui ci si può perdere, tanto da addormentarsi
Idea otto – Camminata dell’elefante – bhupali scala pentatonica. Parte centrale suonata con tre note, solamente; 1° 2° 3° gradi della scala che richiama i primi 3 chakra di radicamento, area del corpo da cui parte l’energia. Per Kapha va a muovere. suoni molto caldi e profondi. Tamburi. Contrabbasso pizzicato dà cadenza ritmica.
Suoni come olio, superficie di acqua calma, con tensione di superficie, suoni in movimento pacifico e lento, con precisione, struttura, sicurezza, ma movimento lento e pieno di forza come un fiume.
LE TRACCE SONO FILE MP3 (NON arriverà nessun CD)
PITTA
PITTAViolini, viole
Duduk, violino, piano, suonati in modo particolare.
Melodie stimolanti e allegre, elemento fuoco porta emozioni passione, c’è attività, trasformazione
Si usano gli strumenti a corda per creare un suono graffiante, che è Pitta; il violino è strumento Pitta per eccellenza, è fuoco.
Pitta Bhu Ga – molto equilibrato e tranquillo, porta attenzione al terzo chakra. Raga spesso suonato intorno alla mezzanotte. Corde (cora, oud, arpa).
Vasant Mukhari – molto affascinante intrigante passionale. Utilizza una delle scale usate anche per il flamenco. Suonato con grande attenzione affinché non diventi troppo stimolante; ci sono note che hanno un effetto diverso, a seconda di come suonate (ritmo fra le note, tensione fra le note, uso degli intervalli, intervallo di quattro crea tensione (rock, sempre sospeso), intervallo di tre non crea tensione, intervallo di cinque (do-re-mi-fa-sol) fa sentire subito bene. Gli intervalli sono le distanze fra le note.
Raga Jog – equilibrante Pitta per eccellenza. Sitar suonato da Paolo. C’è la parte introduttiva del pezzo (alap), meditativa senza ritmo.
LE TRACCE SONO FILE MP3 (NON arriverà nessun CD)
VATA
VATACampanelli, Violini alti, Flauti (strumenti ad aria), Tastiere molto aperte, Grandi spazi, Movimento.
Melodie aeree sospese con intervalli molto larghi e spazio, anche fra le note e fra i suoni (altissimi e molto profondi)
Vata Yaman – melodia della sera/tramonto; Raga molto bello, melodia con flauto bansuri. Inizia il pianoforte, che tocca tutta la scala del Raga, e poi flauti.
White Flower – ispirato da Linda, molto meditativo, pieno di spazio e di energia; cristallino, angelico, celestiale delle sfere alte, chiaro, trasparente. Piano e flauti
Impro Dud Ban – molto meditativo. 1° e 3° parte: duduk con suoni morbidissimi e aperti, a cui sottosta un tappeto costante di voci e cori di uomini – OM – su tutto il pezzo; tre note di sintetizzatore e poi voci alte femminili, che durante la terza parte cominciano ad aprire sulle frequenze che danno un ampio senso di aria. Anche il basso non è costante, ma si alza e si abbassa; è quasi impercettibile, ma crea la sensazione di essere cullati dal suono.
Idea Tre Piano
Suoni molto aerei, arrivano e poi se ne vanno, chiari; le melodie tendono ad aprire molto, le relazioni fra le note non sono prevedibili, sono distanti fra loro, ma poi si ricongiungono, come un vento che porta in giro qualcosa: non sai dove va, ma lo puoi seguire.
LE TRACCE SONO FILE MP3 (NON arriverà nessun CD)