L’ABC dell’AYURVEDA
L’inverno è il tempo del conforto, del buon cibo, del tocco di una mano amica e di una chiacchierata accanto al fuoco: è il tempo della casa.
Edith Sitwell
Ha ragione Edith Sitwell, poetessa inglese del secolo scorso: l’inverno è il tempo in cui tutto è silenzio. Quello ovattato della neve che copre di bianco in città, quello delle sere pungenti e dei cieli stellati, con l’aria così tersa. Ed è anche un tempo della Natura. Non morta, ma dormiente, in attesa di ricominciare.
Facile apprezzare le primavere, le estati e gli autunni; non da tutti è apprezzare l’inverno. Eppure anche l’inverno è necessario proprio per far sì che un nuovo ciclo abbia inizio. Come dice Edith Sitwell, inverno è il tempo della casa. Niente di più azzeccato adesso che siamo entrati nel nuovo anno. Siete pronti ad iniziare con il piede giusto?
INVERNO SÌ (MA NON TROPPO)
Ok, la chiacchierata accanto al fuoco ci piace molto. Ci piacciono un po’ meno il raffreddore, l’influenza e tutta quella simpatica famigliola di malanni che (volenti o nolenti) ci colpiscono nella stagione invernale, con un picco verso fine inverno, tra gennaio e febbraio.
Madre Natura però è intelligente e ha dato ai suoi figli armi silenziose e potentissime con cui combattere (e prevenire) i disturbi di stagione aiutandoci a infondere negli ambienti in cui viviamo e lavoriamo una benefica energia positiva.
- Eucalipto Radiata
SCUDO PER L’INFLUENZANel clou dell’inverno l’olio essenziale Lakshmi Eucalipto Radiata è da tenere sempre a portata di mano. Antisettico, anticatarrale e antiallergico, potete usarlo così: in caso di catarro e muco è consigliabile fare dei suffimigi con 1-3 gocce di o.e. diluite in un po’ di acqua calda.
È un aiuto molto potente ed efficace contro le infezioni delle vie respiratorie. Tramite diffusori crea un’atmosfera positiva per la sfera psicologica ed emotiva. - Arancio
ENERGIA SOLARE IN PIENO INVERNOUn aiuto formidabile la Natura ce lo dà con l’Arancio. Questo o.e. ti ricorda che nella vita si può anche ridere. È un tonico per il sistema nervoso, calma e distende. Un dono di vitalità, forza e coraggio grazie ai monoterpeni ed è perfetto in caso di tristezza, bisogno di calore e comprensione.
In questa stagione quindi convoglia energia solare, creando un ambiente armonioso e sereno, riequilibrando il morale. - Rosa Damascena,
DICI ROSA, DICI AMOREQualcuno ha detto San Valentino?
Questo fiore è un balsamo per l’anima, una poesia che fa gioire il cuore e fa vibrare tutte le nostre cellule e le nostre fibre sottili. È simbolo della perfezione e della bellezza. Scaccia pensieri negativi, sviluppa la pazienza la dolcezza, l’amore e la devozione…ed è un tonico contro l’astenia sessuale. Aggiungete due gocce di olio essenziale a un olio da massaggio o nell’acqua del bagno.E per finire, signore e signori, ecco a voi una piccola perla: l’olio essenziale di
- Ravensare
Calmante e rilassante. Potente antivirale, è efficace contro Herpes e addirittura Fuoco di Sant’Antonio. Stimola l’apertura del terzo occhio e aiuta ad esprimere la nostra personalità, e, cosa molto importante all’inizio di un nuovo anno, amplia i nostri schemi.