ELIMINIAMO LE CATTIVE ABITUDINI PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
ELIMINIAMO LE CATTIVE ABITUDINI PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Non è importante soltanto ciò che mangiamo ma anche come mangiamo
Secondo la tradizione ayurvedica non è importante soltanto ciò che mangiamo, ma anche come lo mangiamo. Durante i pasti spesso pensiamo ai nostri problemi e agli impegni della giornata, pertanto la nostra energia digestiva si indirizza altrove. L’ayurveda sottolinea l’importanza di una digestione adeguata, poiché essa è la fonte della nostra salute.
PRINCIPI GENERALI RIGUARDO LA DIETA SECONDO L’AYURVEDA
- Mangiare in un’atmosfera tranquilla. Non lavorare, leggere o guardare la televisione durante i pasti. Mangiare sempre comodamente seduti. Evitare di mangiare se si è agitati. Non parlare mentre si sta masticando. Mangiare approssimativamente alla stessa ora.
- Non mangiare troppo velocemente o troppo lentamente. Si dovrebbe mangiare della propria capacità. Non alzarsi da tavola né troppo “sazi”, né troppo” affamati”.
- Evitare di mangiare finché il pasto precedente non è stato digerito (da due a quattro ore per un pasto leggero, da quattro a sei ore per un pasto completo).
- Durante i pasti si possono sorseggiare succhi o acqua. Il latte non dovrebbe essere preso durante i pasti, insieme cioè con verdura, carne, ecc. Il latte può essere preso con toast, cereali e cibi di sapore dolce; può essere preso lontano dai pasti di almeno venti minuti.
- In generale la dieta dovrebbe essere equilibrata in modo da includere tutti i sei sapori. Raccomandazioni specifiche saranno in accordo con la costituzione individuale o alla stagione dell’anno.
- Dovremmo seguire i nostri gusti e desideri spontanei. Il desiderio è il mezzo con cui la fisiologia esprime il desiderio di equilibrarsi. A causa di squilibri o abitudini scorrette, i desideri possono non corrispondere ai veri bisogni della fisiologia.
- Yogurt e formaggi non dovrebbero essere mangiati alla sera.
- Evitare di assumere cibi e bevande ghiacciate.
- Dopo mangiato, prima di ritornare all’attività, rimanere seduti tranquillamente per alcuni minuti; possibilmente fare una breve passeggiata dopo i pasti.
- Non cucinate il miele, il miele cotto produce tossine.
- Limitate al minimo gli alimenti crudi, il cibo cotto (preferibilmente ben cotto) è molto più facile da digerire.
Il cibo dovrebbe essere sempre fresco e della migliore qualità possibile. Il cibo dovrebbe essere sempre gustoso e piacevole alla vista. Il cibo preparato da un cuoco tranquillo e sereno, in un ambiente piacevole avrà la migliore influenza.