PRAKRITI: La scoperta della propria identità
L’ayurveda considera ogni individuo unico e irripetibile, ciascuno con la propria identità, ciascuno con la propria costituzione psico-fisica. Ed anche se, in natura, tutto può essere utile, ciascuno dovrebbe favorire o ridurre cibi, erbe, oli, e sostanze da utilizzare per il proprio benessere, così come scegliere i trattamenti, gli esercizi e le attività in relazione alla propria natura.
Per stabilire cosa è più utile e quali sono i trattamenti più indicati occorre determinare la costituzione individuale psicofisica, che in Ayurveda viene chiama Prakriti
Secondo l’ayurveda esistono sette (o dieci quando si considerano 6 costituzioni miste) costituzioni individuali (Prakriti):
A – Costituzioni mono dosha (con un solo dosha dominante)
- vata
- pitta
- kapha
B – Costituzioni bidosha (con due dosha dominanti)
- vata – pitta
- pitta – kapha
- vata – kapha
C – Costituzione tridoshica (con tre dosha dominanti)
- vata – pitta – kapha
Sebbene ogni singola costituzione sia dominata da uno o più dosha, ogni individuo è in realtà una combinazione di tutti e tre i dosha presenti in proporzioni diverse.
Per determinare la costituzione individuale si seguono due programmi investigativi:
- Questionario – Formulazione di domande specifiche che ricoprono nei dettagli tutti i tratti fisici, mentali e comportamentali
- Osservazione – Attraverso l’osservazione dei tratti fisici, testa, volto, occhi, labbra, mani, lingua, ecc. ecc., l’operatore prende visione della natura essenziale del soggetto.
Dalla risultanza di questo quadro, l’operatore potrà scegliere il trattamento da applicare, così come l’olio da utilizzare o nel caso di trattamenti viso, i prodotti da utilizzare e consigliare.
Tutti i prodotti, trattamenti e percorsi offerti da Lakshmi sono realizzati in relazione della Prakriti, quindi mirano tutti all’equilibrio individuale per un benessere ed una bellezza personalizzata.
Trova il centro estetico più vicino a te: CLICCA QUI